venerdì 24 gennaio 2014

Vi presento "Annamaria" la "mamma" dei Cuchi

Ciao a tutti, oggi vi voglio presentare un'amica, si chiama Annamaria ed è un'artista...Beh chi potevo mai presentarvi io se non un'artista :)
Da oggi cercherò di dedicarle un post a settimana.
E' a lei che ho affidato la preparazione delle bomboniere per il battesimo dei miei bimbi.
Abita a Nove (VI), il paese dove sono cresciuta ed ha fatto della ceramica il suo mondo. Gira l'Italia e non solo per i mercatini con le sue meravigliose creazioni e d'estate si trasferisce nella bellissima riviera adriatica in un campeggio dove, oltre ad un piccolo negozio dove vende le sue creazioni, tiene un laboratorio di ceramica dove chiunque può imparare a decorare e creare il suo oggetto in ceramica preferito...Ha una vasta scelta fra gattini, gufetti, pinguini, portafoto ma i miei preferiti e suo cavallo di battaglia sono i fischietti di ceramica chiamati "Cuchi", ne fa in tantissime forme diverse.
I "Cuchi" sono il simbolo del mio paese, conosciuto anche come "Nove terra di ceramica".
I "Cuchi" sono dei fischietti in ceramica molto particolari perchè quando vai a soffiarci dentro riproducono un suono simile a quello del "Cuculo" da qua il nome "Cuchi".
Questi sono quelli che ha creato per i miei bimbi



Questo è il "Cuco gufetto" sul trespolo del battesimo di Matteo. Il fischietto è appoggiato alla cintura intorno al gufo.




Questo è il "Cuco micio" che ho scelto per il battesimo di Mariasole. Se osservate bene sull'orecchio c'è un buchino, da li si soffia e si "suona".




Questo meraviglioso elefantino con la proboscide in sù in segno di fortuna  l'ho tenuto tutto per me perchè troppo bello. Mi ricorda il meraviglioso periodo della mia gravidanza. Anche qui c'è il fischietto, è sulla schiena dell'elefante :)

Non sono bellissimi!!!!!!
Se vi sono piaciuti v'invito a visitare il sito di Annamaria e la sua pagina fbk . Scoprirete tante altre sue creazioni. Ma di queste vi parlerò nei prossimi post.

Un abbraccio 

Carla

mercoledì 22 gennaio 2014

Mai pensato al "TANGRAM"?

Ciao amiche come va? Oggi mi sono presa una pausa dalla sciarpa per Matteo per dedicare un pò di tempo al mio ometto. Volevo creare un gioco insieme a lui, si avete capito bene non solo per lui ma anche insieme a lui. Volevo un gioco semplice da fare e nello stesso tempo costruttivo e che si potesse fare in più persone...così pensa pensa pensa (Come dice il caro amico Winnie the phoo) ho trovato la soluzione nel "tangram".
Per chi non lo conoscesse è un gioco molto semplice che si fa dividendo un quadrato in 7 parti e una volta ritagliate con queste si creano varie figure come animali, oggetti, case e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce. Di solito si fa usando del cartoncino...Ma come crearne uno che ci possa durare nel tempo?
Semplice col feltro :)
Così grazie ad uno schema trovato su google, un paio di forbici , 3 fogli di feltro e un aiutante speciale il gioco è fatto.


Queste sono solo alcune delle composizioni che abbiamo fatto insieme io e Matteo, da google immagini  ne abbiamo stampate un sacco da fare ne avremo per un bel pò...e vi assicuro che ci siamo molto divertiti.
Spero di avere stuzzicato la vostra fantasia con questo post.

A presto

 "Questo post partecipa alla raccolta 'Manine' su www.scuolainsoffitta.com"

Mamma Carla



martedì 21 gennaio 2014

W la maglia!!!

Ciao a tutte, in questi giorni sono stata un po' latitante e me ne scuso...ma vi spiego subito cosa mi ha tenuto lontano dal blog.
Mi sono sempre chiesta cosa ci trovassero alcune di noi nel lavoro a maglia che a me è sempre sembrato noioso, ripetitivo e lungo da fare...Così come stuzzicare e dare risposte alla mia curiosità se non testandolo di persona? Mi sono rimboccata le maniche, ho preso ferri, lana e buona volontà e con l'aiuto di youtube, mi sono cimentata anch'io nella creazione, che per le habituè  della maglia sarà la cosa più facile del mondo ma che per me è sembrata un'impresa infinita, di una sciarpa/scaldacollo per la mia bimba :)
Ho fatto io da modella per la foto perchè la mia ranetta era troppo intenta a giocare e gattonare per la casa. Come vi sembra?


Ci ho messo una vita anche perchè all'inizio ho fatto di quei disastri!!!! L'ho iniziata e disfatta almeno tre volte!!!!!!! Ma alla fine ce l'ho fatta ed ho scoperto che lavorare a maglia mi piace un sacco, mi rilassa, mi ha preso a tal punto che ho già iniziato una nuova sciarpa stavolta per il mio ometto e la prossima sarà per me.
Che dire è proprio vero che bisogna provare a fare le cose prima di giudicarle :)
E voi vi siete appassionate a qualcosa che prima snobbavate e ritenevate noioso? Fatemi sapere sono curiosa ;)

Un abbraccio a tutte a prestissimo con un nuovo post :)

domenica 19 gennaio 2014

Bolle di sapone fatte in casa

Ciao a tutte, oggi voglio condividere con voi questa ricetta semplice ma che tutte le mamme adoreranno: LE BOLLE DI SAPONE FAI DA TE!!!!!!!



Ogni volta che Matteo prendeva la bottiglietta delle bolle di sapone e varcava la porta per il giardino a me partiva la tachicardia perchè immancabilmente, distratto com'è, le faceva cadere e come fare poi per ripristinare quel liquido miracoloso, come si fa? E qui è arrivato in mio aiuto focus junior  a svelare quell'ingrediente misterioso che nessuno mi aveva mai detto di aggiungere e adesso lo svelerò anche a voi....è lo zucchero!!!!!!!!!
Eh si amiche mie "basta un poco di zucchero e le bolle van su, le bolle van su, su nel cielo blu"

Ecco a voi la ricetta, prendete come misurino un vasetto di yogurt vuoto:

1     vasetto di detersivo per piatti concentrato
1/2  vasetto di acqua
2     cucchiaini di zucchero a velo

Per farle ancora più resistenti consigliano  1/3 di vasetto di glicerina (reperibile in farmacia) ma io mi sono trovata bene anche senza :)

Mettete tutto insieme in una bottiglietta, io ne uso una da mezzo litro, mischiate bene, lasciate riposare una notte ed è fatta. Adesso il miscuglio è pronto per essere travasato in una bottiglietta di bolle vuota e soffiato dai vostri bambini.

Che dire non ci resta che aspettare una bella giornata di sole per provare le nostre bolle, intanto potete prendervi avanti e prepararne un po' così l'avrete pronto.

Un bacio e buona giornata a tutte 


mercoledì 15 gennaio 2014

Aiutiamo una studentessa a raggiungere il suo obiettivo

Ciao amiche avete voglia di aiutare una ragazza che sta preparando la tesi? Io l'ho fatto e chiedo un aiuto anche a voi e questa è la sua richiesta.
Ve la presento si chiama Sara

Ciao!
Sono una studentessa dell'ultimo anno di specialistica e sto scrivendo la mia tesi di laurea sui blog. Vi sarei davvero grata se poteste aiutarmi compilando il brevissimo questionario qui allegato, se poi voleste anche condividerlo con i vostri follower e lettori, sarebbe davvero fantistico! E' completamente anonimo e i dati raccolti verranno utilizzati solamente per fini accademici.
Vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto!
Ecco il link al questionario: https://unibocconi.qualtrics.com/SE/?SID=SV_ctDgcM5btdpKUoR


Grazie a tutti coloro le daranno una mano.

Un abbraccio