Ciao a tutti, questo è l'ultimo post dell'anno del blogpal di Alex. Purtroppo la mia abbinata Diana ha avuto qualche problemino di salute, niente di grave ma non è riuscita a terminare il suo tutorial, vorrà dire che il mio sarà l'ultimo del 2013 ed il suo il primo del 2014 :)
Oggi vi voglio presentare una mia rivisitazione del tiramisù in "cake design". Era la prima volta che mi cimentavo in quest'arte culinaria e devo dire che non è difficile ma ci vuole un sacco di tempo e tanta pazienza
Oggi vi voglio presentare una mia rivisitazione del tiramisù in "cake design". Era la prima volta che mi cimentavo in quest'arte culinaria e devo dire che non è difficile ma ci vuole un sacco di tempo e tanta pazienza
Iniziamo con la lista della spesa:
Mascarpone 250gr
2 uova
3 cucchiai di zucchero
caffè per 4 persone
una tavoletta di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca da montare
1 foglio di gelatina alimentare
Pasta di zucchero bianca 500 gr e rossa 200 gr
Per prima cosa preparare la crema:
Una volta pronta con delicatezza staccate i dischi l'uno dall'altro e partendo dal fondo bagnate il disco con un po' di caffè freddo e spalmate un'abbondante strato di crema che dev'essere bella densa e aggiungete il cioccolato fondente a scaglie.
Sovrapponente il secondo disco e fate lo stesso, coprite col terzo disco.
Sovrapponente il secondo disco e fate lo stesso, coprite col terzo disco.
Togliete la torta dal frigo, cospargetela con la panna e rimettetela in frigo
Tagliate l'eccesso con parte di esso create un cordoncino e fatelo aderire intorno al dolce, tenetene da parte un po' per dopo.
Rimettete il tutto in frigo e iniziate a lavorare la pasta di zucchero rossa sempre stendendola col mattarello fino a formare un foglio non troppo spesso quindi con l'aiuto degli stampini scegliete quello che più vi piace e iniziate a creare le varie forme io ho scelto l'alberello e una formina che mi dava l'idea di tre palline di agrifoglio e con l'avanzo ho creato un fiocco.
Con la pasta bianca che avete avanzato create delle palline che poi andranno a decorare gli alberi e le nuvole
Sciogliete la gelatina alimentare togliete la torta dal frigo e con l'aiuto di un pennellino stendetela sugli alberelli e appoggiateli sulla vostra torta. Fate lo stesso con le palline. Dovete essere veloci perché la gelatina si solidifica in fretta. Io ne ho fatta un po' alla volta per non rischiare.
Ed ecco a voi il mio "tiramisù in cake design" in realtà nella mia torta c'è anche un numerino nello spazio bianco perchè è quella che ho preparato sabato 21 per il mio compleanno ma è più bella senza... :P
Ed ecco a voi il mio "tiramisù in cake design" in realtà nella mia torta c'è anche un numerino nello spazio bianco perchè è quella che ho preparato sabato 21 per il mio compleanno ma è più bella senza... :P
Devo dire che il cake design mi è proprio piaciuto così di torte alla fine ne ho fatte due, ecco quella che ho preparato per il pranzo di Natale dai miei genitori
Buon Capodanno e Buon Appetito