martedì 20 gennaio 2015

"La strada dei Presepi passa per Bariola"

E poi ti capita di incontrare un amico che ti dice "Sai che a Valli del Pasubio, in una contrada ormai quasi dimenticata, hanno fatto rivivere la "storia" creando un presepe immerso tra le case abbandonate con personaggi che sembrano reali"... 

Così ti incuriosisce la cosa e ti viene questo desiderio di andarlo a vedere ,anche se è il 18 gennaio e Natale è ormai passato e i Re Magi hanno già ripreso la strada di casa....


Ecco com'è iniziata la nostra domenica.... Tutti e 4 in auto a vedere questa meraviglia!
 Un'oretta di strada ed eccoci arrivati, abbiamo parcheggiato e ci ha accolto Babbo Natale!


E qui ha inizio la nostra passeggiata...



Tra le case abbandonate e fienili in disuso...dove il tempo si è fermato ma non la voglia dei suoi abitanti di tenerlo in vita...perché qui dove la guerra ha segnato le montagne e il cuore della gente si respira aria amica, aria di festa,aria pulita vera...


Camminando tra le vie del Borgo, le vie del presepe, incontri gli anziani che ti raccontano di come son rimasti soli in queste vie, dei vecchi lavori,delle vecchie abitudini,quelle sane, quelle belle,quelle dimenticate, ..I racconti di guerra dei soldati, il filò e una mamma che tira la pasta per il pranzo della domenica....e tra una casa e l'altra trovi chi gioca, chi lavora... E ti può capitare di incontrare Geppetto col suo Pinocchio, che ti guarda con occhio furbo e non per finta! Gli occhi si muovono veramente!!!


E tra un contadino che prepara le salsicce e un soldato che racconta la "sua" guerra (il cuoco nella foto è finto ma le salsicce erano vere e buone) trovi un angelo che ti saluta dall'alto e un musicista all'angolo della strada .....




.....che ti accompagna alla "capanna"





Dove Giuseppe e la sua Maria tengono al caldo il loro Bimbo, che si muove veramente, tra il bue e l'asinello, vegliati da un angelo un po' assonnato!

Una domenica diversa, un tuffo nel passato, dove grandi e piccini si sentono vicini nella magia di queste stradine e borghi dove il tempo si è fermato....

Adesso vi saluto e mi riguardo tutte le foto per ritornare per un po' tra quei borghi e respirare quell'aria così buona...

Non mancate di andarli a trovare
Sono anche in Facebook 
Altre info le trovate anche nel sito  Turismo Montagna Vicentina

Un abbraccio

Mamma Carla


domenica 18 gennaio 2015

Bimbi in Festa a Bassano del Grappa

Ciao a tutti.
Dopo la bellissima iniziativa di Vicenza ecco tornare un appuntamento dedicato ai bimbi da non perdere!!!
Bimbi in Festa a Bassano del Grappa il sabato 24 e domenica 25 gennaio... Presso Bassano Expo...




La mia amica Stefania  del Blog Mamma Orsa Curiosona sarà la Blogger ufficiale dell'evento, aveva messo in palio dei biglietti ma purtroppo sono arrivata tardi... Comunque non mi perderò assolutamente questa bellissima iniziativa e porterò i miei bimbi a giocare e divertirsi nei vari stand dedicati alla baby dance, trucca bimbi, gonfiabili ... ma la fiera non sarà solo questo, ci saranno anche spazi dedicati all'alimentazione dei bimbi, giochi didattici e alla lettura.
Insomma da non perdere.

Troverete tutti gli orari e le informazioni nel sito di Bassano Expò

Che dire vi aspetto a Bassano del Grappa coi vostri Bimbi

Noi non mancheremo

Un abbraccio

Mamma Carla

venerdì 16 gennaio 2015

Pasticcio di Porri Asiago e Miele



Questo non ve lo potete perdere!!!

Mi ha dato la ricetta la mia cara zia Rosella, non so chi l'abbia data a lei ma la ringrazio mooooolto perchè oltre ad essere super buono mi ha aiutato a far mangiare i porri ai miei bimbi che prima non li volevano nemmeno vedere...

Per una teglia come in foto, circa 8 porzioni vi serviranno:
  • Teglia da forno
  • Lasagne sottili,la quantità dipende dal tipo di pasta che usate, meglio se fatte in casa
  • Besciamella, qua la quantità la vedo al momento e aggiungo al bisogno, anche questa è meglio se la fate voi così potete fare la densità che più vi piace
  • Asiago dolce 300 gr
  • Formaggio Grana
  • Miele d'acacia
  • Mozzarella
  • Porri, circa 4


Tagliate i porri a pezzetti e fateli sbollire in acqua salata per cinque minuti, poi scolateli tenendo l'acqua di cottura .... nella stessa aggiungete un goccio d'olio d'oliva e cuocete le lasagne. Una volta cotte appoggiatele su uno strofinaccio di stoffa.
A parte, preparate la besciamella e a metà cottura aggiungete un cucchiaio di miele, mischiate bene, io di solito la tengo abbastanza fluida.
Tagliate a pezzettini il formaggio. la mozzarella e grattuggiate il formaggio grana.
Imburrate il fondo della teglia da forno e iniziamo
Prima un po' di besciamella, poi uno strato di lasagne con sopra altra besciamella e i porri sparsi, la mozzarella, il tutto coperto con altra besciamella
Altro strato di pasta, besciamella, formaggio Asiago,besciamella 
Altro strato di pasta, besciamella, porri,besciamella e grana
E via così finchè finite gli ingredienti , oppure finchè non vi sembrerà perfetto per voi ^_^

Io di solito faccio cinque sei strati ^_^

Una volta finito gli strati si mette una bella spolverata di Grana grattugiato, qualche pezzetto di mozzarella, besciamella  e via in forno a 180° per circa 20/25 min... o comunque finchè non farà una bella crosticina dorata.

Sentirete che bontà




mercoledì 31 dicembre 2014

Buon Anno!!!

Cari amici voglio ringraziare tutti voi
Quest'anno sn successe tante, forse troppe cose...
Ho conosciuto persone speciali e lasciato andare persone che credevo speciali e nn si sn rivelate tali
Ho trovato un nuovo lavoro grazie ad amici meravigliosi che hanno creduto in me
Ho trovato mille ragioni per essere felice nonostante i momenti bui
Ho salutato amici che nn vedrò più ma che sono sicura saranno sempre nel mio cuore
Sono cresciuta maturata e diventata più forte e consapevole delle mie capacità
E per questo ringrazio tutti voi
Grazie ai miei figli che riempiono la mia vita
Grazie a mio marito che mi sopporta e anche per questo lo amo alla follia!
Grazie a chi mi vuol bene e crede in me...Familiari,amici,colleghi,conoscenti
Grazie a chi mi ha usato,deriso,derubato perché ha contribuito a rendermi più forte...
Vi voglio bene e auguro a tutti un meraviglioso 2015!!!!!






martedì 30 dicembre 2014

Crostata di Fragola "col coperchio"


  • 100 gr di burro
  • 40 ml di olio di mais
  • 120 gr di zucchero
  • 250 gr di farina 00
  • marmellata di fragole q.b.
  • un pizzico di sale
  • buccia di limone qb
  • 1 uovo intero
  • 1/2 di bustina di lievito per dolci 
Preparazione:

Mettere la farina setacciata in una ciotola, aggiungere lo zucchero a pioggia, un pizzico di sale, la buccia di limone (a piacere) il lievito e miscelare bene il tutto. Aggiungere l'uovo e il burro fuso. Miscelare bene finché non si ottiene un composto uniforme, formare una palla avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per almeno un'ora e mezza/2.

Una volta tolta dal frigo dividere la pasta in due parti, una per la base e l'altra per il coperchio.
Stendere la pasta tra due fogli di carta forno aiutandosi con un mattarello fino a coprire lo stampo da crostata,la pasta deve sbordare dallo stampo, il mio è tondo ma potete usare quello che più vi piace.
Mettere la pasta nello stampo e stendere la marmellata di fragole o quella che più vi piace.
Stendere allo stesso modo l'altra parte di pasta tenendola questa volta più piccola dello stampo per crostata. Metterla sopra all'altra con delicatezza ma con decisione coprendo il tutto come fosse un coperchio....Chiudete bene tutti i bordi usando la pasta che sborda dallo stampo. Infornate tutto a 200° per 25 minuti. Controllate la cottura usando uno stuzzicadente, bucando il bordo della torta se lo stuzzicadente rimane pulito la Crostata è cotta se invece rimane della pasta attaccata non è pronta.


Verrà una bontà

Buona Merenda o Buon Dessert
da
Mamma Carla