mercoledì 15 gennaio 2014

Il solito proposito quello che quest'anno riuscirò a realizzare (sul serio)

Io non ho un vero e proprio proposito che non riesco mai a realizzare...ne ho un sacco!!!!!!!!
No scherzo, c'è solo una cosa che ogni anno mi ripeto e riprometto di fare e che non porto mai fino infondo, non è proprio un proposito e più che altro una speranza, la speranza di imparare a "Vivere la vita con più leggerezza e meno pensieri".
Già perchè io tendo a prendere sempre tutto sul serio anche le cose futili e finisco sempre col rimanerci male o non dormirci la notte. E in un quest'ultimo anno tra cose futili e importanti sono state molte le notti in bianco...Si perchè io non faccio distinzione tra le cose importanti e meno, io me la prendo a cuore per tutto anche se non riguarda me!
Un esempio? Una cosa sciocchissima me ne rendo conto, ma se per caso mando un sms per me "importante" e l'altra persona non mi risponde, inizio a farmi mille pare e alla fine magari aveva solo finito il credito o non aveva il cell sotto mano.
Mio marito si dimentica di pagare qualcosa o Matteo lascia una felpa in giro, finchè la felpa non torna a casa e la bolletta è pagata io non sto tranquilla.
Lo so sono "malata" ma che ci posso fare, io sono una di quelle persone che se riceve un sms risponde subito, se mi chiedono un favore lo faccio subito, se devo pagare il pulmino dell'asilo in due rate per star tranquilla lo pago tutto in una volta.
Sono una persona a cui piace fare e finire le cose senza lasciar sospesi e invece la mia vita è circondata da persone che sono l'opposto di me. Non sono loro ad essere sbagliate, non fraintendetemi, sono io che mi devo dare una calmata ma non ce la faccio è più forte di me...Devo preoccuparmi? ;)
A volte mio marito mi ferma mi fa ragionare e su certe stupidaggini ci facciamo di quelle risate, così per quest'anno mi auguro che aumentino le risate e diminuiscano i pensieri :)

Chissà se ci riuscirò!!!!!!!
Un bacio grande alla prossima staffetta :)

Con questo post partecipo alla staffetta di Blog in Blog del mese di Gennaio



Elenco partecipanti:
1. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
13. Lucia Malanotte http://malanotteno.wordpress.com
15. Ilde Garritano www.mammadiludovica.com
16. Ilde Garritano www.lemozionedellecose.com
22. Mammamari http://mammamari.it/

martedì 14 gennaio 2014

Una nuova amica per Mariasole

Come promesso dopo l'orso Andrea che è arrivato a far compagnia al mio ometto ecco entrar a far parte della famiglia anche una nuova amichetta per Mariasole...Vi presento "Valentina"...una dolce orsettina con un simpatico fiocchettino rosso, tutta ricamata a mano visto che la mia ranetta è troppo piccola per mettere bottoni al posto di occhi e naso, come invece ho fatto per l'orsetto di Matteo. Anche questo cuscinetto a forma di orso è un vero e proprio frutto del riciclo, in tema con il mio stile di vita :)



La stoffa è l'avanzo di quella che ho usato per creare il cuscino che ho messo sul tavolo del salotto, onde evitare che la piccola si spacchi il naso come già ha fatto il fratello a suo tempo.



Mentre per l'imbottitura ho usato la "paglietta" che si trova nei pacchi natalizi, donata gentilmente da un'amica visto che quella che avevo a casa è tutta nella pancia dell'orso Andrea.

Con questo post partecipo al Linky Party by topogina

Tutorial cuscini di riso

Ecco come promesso e a richiestissima il tutorial per i cuscini di riso.
Questo è l'occorrente per farne due misure diverse, i vari utilizzi li potete trovare nell'etichetta cuscini di riso, ma qualcuno ve lo aggiungo anche alla fine del post.

Vi serviranno:
Stoffa di cotone 1 mt
Riso
Sale grosso
Olio essenziale
Filo per cucire
Forbici
Macchina da cucire


Tagliate due rettangoli di stoffa uno di 28cm x 14cm e l'altro di 44cm x 28cm













Prendete e piegateli a metà dalla parte rovescia e fate un doppia cucitura su due lati, uno vi serve aperto per riempirlo col riso.

Una volta cucito bene rivoltate la stoffa e avrete due sacchettini aperti pronti per essere riempiti.
Preparate in una ciotola, per il cuscino piccolo, 75 gr di riso e 75 gr di sale grosso aggiungeteci qualche goccia dell'olio essenziale che più vi piace, io ho usato l'olio 31 visto il periodo invernale, mischiate bene e riempite il cuscino.


Per il cuscino grande le dosi aumentano a 200 gr di riso e 200 gr di sale, olio essenziale a piacere :)

Fatto ciò piegate verso l'interno l'estremità aperta e con la macchina da cucire effettuate un'altra cucitura doppia.

Ecco pronto il primo cuscino.


Fate lo stesso procedimento per il cuscino grande ed è fatta




Pronti i nostri cuscini per le terapie del freddo e del caldo. Con lo stesso procedimento potete sbizzarrirvi con tante misure diverse, io ne ho fatti anche a forma di cuore.
La misura piccola è ottima per i bambini. Io ne tengo sempre uno in freezer se cadono o prendono botte. Caldo invece lo uso quando hanno la tosse e il raffreddore, lo scaldo al microonde un minuto e poi glielo appoggio al petto, li aiuta a respirare meglio e calma la tosse.
La misura grande è ottima calda per gli adulti, un 1 min e 30 sec in microonde per la schiena, per il collo ed è in caso di sinusite e raffreddori. Vanno benissimo anche come scaldotti...Io me ne porto sempre uno a letto per scaldarmi i piedi :)



Che dire spero l'abbiate trovato interessante.
Buon lavoro a tutte 
Carla



mercoledì 8 gennaio 2014

Cose belle & cose brutte il 2013 in 5 punti

Ciao a tutti, questo era il post che avevo preparato per la staffetta di blog in blog ma a sorpresa alla fine ha vinto un altro argomento, ma visto che ormai era pronto ho pensato di pubblicarlo lo stesso. Quindi in attesa della staffetta di gennaio che sarà dedicata "Al solito proposito,quello che quest'anno riuscirò a realizzare sul serio" vi auguro buona lettura :)

Care amiche non so se 5 punti basteranno per elencare le cose belle e brutte di quest'anno appena passato....



Sicuramente le prime due più importanti che mi vengono in mente sono la nascita della mia ranetta a febbraio e la morte del mio adorato nonno a dicembre.

Due eventi che mi hanno cambiato la vita!!!!!! Ovviamente in modo diverso, con la prima si è aperto un nuovo capitolo con la seconda invece si è chiuso...



Mariasole ci ha portato la vita e la gioia di vivere e insieme a Matteo hanno saputo rallegrarci nei giorni bui del lutto. Mio nonno non ci sono parole per descrivere il freddo che mi ha lasciato nel cuore, lui che mi ha cresciuto e a modo suo istruito. Mi ha insegnato l'importanza di sporcarsi le mani e il rispetto delle persone e della terra che tanto ci dona e che lui con amore sempre ha coltivato.

La terza cosa che mi viene in mente è una cosa bella...la mia famiglia che è sempre più unita, mio marito che sa donarmi serenità anche nei momento non facili, che per noi come per tanti altri si sono susseguiti in questo lungo anno appena trascorso, e i miei figli sempre sereni e sorridenti.

La quarta è una cosa a cui non vorrei mai pensare ma non ho alternative...il lavoro e le paghe che non vedo da maggio!!!!!! E su questa non mi voglio soffermare!!!

Quinta e ultima questo blog che ho creato a novembre e che mi sta dando belle soddisfazioni, mi sta facendo conoscere tante persone speciali come DianaEmanuela, Nancy, Ester , Alex e  tutte le amiche che mi passano a trovare ogni giorno anche solo per dare una sbirciatina.
Ecco finito i mie cinque punti più belli che brutti.
Spero non vi siate annoiati.

Un bacio alla prossima





martedì 7 gennaio 2014

Ghirlanda salata

Ciao amiche, sabato abbiamo dato una piccola festa con gli amici e in fbk ho trovato questa invitante ricetta della GHIRLANDA SALATA!

BUONISSIMA, anche se non mi è venuta proprio come volevo!!!!!

Per la pasta ho usato la pasta sfoglia pronta, ma si può fare anche con l'impasto della pizza, anzi forse vine anche meglio:

Per farcirla invece vi serviranno:
- Passata di pomodoro qb
- Olio D'oliva
- Sale e Origano qb
- Mozzarella per pizza
e poi tutto ciò che più vi può piacere dai wurstel, al prosciutto, al formaggio....insomma sbizzarritevi con la fantasia


Se invece volete fare la pasta con le vostre mani va benissimo una qualsiasi ricetta di pasta per la pizza base.
Il procedimento è più semplice da fare che da spiegare, quindi vi lascio alle immagini ;)





Infornate a 220° per 20/30 minuti, varia un po' a seconda del vostro forno.


Diciamo che non è venuta proprio bellissima perchè al posto della passata ho usato il pomodoro a cubetti e la mozzarella fresca al posto di quella per la pizza e in cottura hanno perso un pò d'acquetta compromettendo un pochino il risultato, ma vi assicuro che era speciale!!!!!!!

Spero volgiate provarla anche voi e magari vi auguro risultati esteticamente migliori.

Farò anche una focaccia con le cipolle ma ve la passerò più avanti.

Buon appetito