domenica 5 gennaio 2014

Viva viva la Befana

Ciao a tutte come state trascorrendo questa giornata, da noi molto uggiosa, in attesa della Befana?
Noi dovevamo andare nel paese dei miei genitori dove ogni anno la befana scende sulla sua scopa dal campanile ma vista la pioggia tutto rimandato a domani pomeriggio...Così noi ci siamo consolati con una bella tazza di cioccolata calda e una bella fetta di pandoro...tanto per aggiungere calorie alle molteplici già ingerite in questi giorni.



Come potete vedere le nostre calzine sono in attesa della simpatica vecchietta per essere ben riempite e i nostri re magi piano piano stanno per arrivare a destinazione, bene con queste immagini vi lascio alla nostra filastrocca della Befy e vi saluto e vi aspetto domani per condividere insieme le cose buone che ci arriveranno stanotte 

La Befana vien de note
Con le scarpe tute rote
Col vestito aea romana
Viva Viva a Befana!!!!!!!!!!



E da voi qual'è la filastrocca più recitata?

Un bacio a tutte....ciao ciao :)

giovedì 2 gennaio 2014

Buoni propositi 2014

Visitando il blog di Antonella ho trovato questa bella iniziativa di Alba 


Si tratta di fare una lista di buoni propositi, fattibili e non fantastici, per il nuovo anno e poi ritrovarsi tra 365 giorni per vedere com'è andata.
Visto che io l'avevo già preparata ho pensato che sarebbe stato carino partecipare

Ecco la mia lista

-Passare più tempo possibile coi miei cari
-Rivalutare le persone che a sorpresa e non mi sono state vicino nei momenti di bisogno (come al solito poche ma buone)
-Rivalutare chi pensavo mi stesse vicino e invece è sparito
-Imparare a vivere per me e non per gli altri!!!!! (Figli e cari a parte ovviamente)

Se mi verrà in mente altro aggiornerò strada facendo....

BUON ANNO A TUTTE :D

mercoledì 1 gennaio 2014

Grazie Diana!!!!!!!

Allora passata bene la prima giornata del 2014.
Io abbastanza dai, i bimbi sono ancora scombussolati dall'ora tarda di ieri/stamattina ma nel complesso un successo.

Avrete sicuramente anche letto il post della mia amica @Diana, beh la sua ricetta del Diana's gateau ha "salvato" la mia prima cena dell'anno.
Visto il maritino acciaccato dal raffreddore ho pensato bene d'invitare i suoceri a cena per fare loro gli auguri di buon anno senza controllare bene le "scorte" in frigo...PANICO!!!!!!!
Poi ho pensato alla ricetta di Diana e fatta!! Alla mia zuppa di porcini coi crostini ho aggiunto il Gateau di Diana con un po' d'erbette e dei formaggi, noci bagigi panettone e caffè. L'unica variante è stato lo speck al posto del prosciutto e l'asiago al posto della provola ma il risultato è stato spettacolare!!!!!
Successone, soprattutto con mio suocero al quale ha ricordato quando lo mangiava in svizzera da giovane, se n'è mangiato un bel pezzettone. Lui che non assaggia mai le "novità". Che soddisfazione.

Quasi dimenticavo di fargli una foto...me ne sono ricordata appena prima di finirlo



Grazie ancora a Diana e buon anno a tutte


BUON ANNO!!!!!!!!!!

Buon Anno a Tutte e Benvenuta a Diana per il primo post del 2014 e ultima parte di questo Blogpal, ma non ultima collaborazione tra di noi...spero :)
Oggi pubblicherò una sua ricetta del suo buonissimo Gateau......

Allora io vi lascio al tutorial di Diana e v'invito a visitare il suo blog mujeresenrelieve.blogspot.it A lei adesso la parola e AUGURI A TUTTI VOI!!!!!!!!!!

Ciao a tutte!
Per l'ultima puntata del BlogPal di Dicembre, Mamma Carla ci ha deliziate col suo Tiramisuper rivisitato in "Cake Design" , mentre io, essendo abbastanza negata coi dolci, vi presenterò la mia ricetta del Gateau di patate: torta salata, povera per quanto riguarda il costo, ma ricchissima nel gusto!



Devo ammettere che le patate sono un po' il mio cavallo di battaglia in cucina...vi basti sapere che mio nonno le commerciava e ciò ci è valso il soprannome di "Patatari" [ecco il perché del titolo, se qualcuna se lo stesse chiedendo..!] Eheheheheh
Ora vediamo un po' cosa ho combinato....

Ingredienti [Per 4 Persone]
-2 Kg di Patate
- 200g di Provola o Scamorza
-200g di Prosciutto Cotto
-1 Mozzarella
-4 Uova
-Grana Padano


-Sale, Pepe, Noce Moscata Q.b.

Ho lessato le patate per 40' circa.

                   Nel Frattempo ho imburrato una teglia e l'ho cosparsa con del Pan Grattato;

                                      
           Ho effettuato la mis en place, tagliando a cubetti la provola, il prosciutto e la mozzarella;

                                ho grattugiato il Grana e ho bollito 2 delle quattro uova.

                                      
                                    Una volta terminata la cottura, ho spellato le patate...

                                   
                                             e le ho passate col passatutto.

                                  
    Ho unito tutti gli ingredienti preparati precedentemente, ho amalgamato il composto aggiungendo 2 uova                  fresche, ho versato nella teglia e ho infornato a 180°c per 30'.

                                

Ed ecco il risultato finale!


Gnammiiiiiiiiiiii!

Ovviamente a Capodanno il gateau non poteva mancare sulla mia tavola:  l'amore mio ne ha fatto una bella scorpacciata  e anch'io non mi sono risparmiata! Ehehehehe

Colgo l'occasione per ringraziare Mamma Carla per aver condiviso insieme a me l'esperienza del BlogPal e per esser stata una magnifica compagna di viaggio! GRAZIE DI CUORE!

Un abbraccio a tutte voi.


Un ringraziamento speciale a Diana per questa bellissima collaborazione e alla sua buonissima ricetta
Ancora tantissimi auguri e grazie a tutte voi che passate a trovarci.


BUON 2014


martedì 31 dicembre 2013

Blogpal "cake design"

Ciao a tutti, questo è l'ultimo post dell'anno del blogpal di Alex. Purtroppo la mia abbinata Diana ha avuto qualche problemino di salute, niente di grave ma non è riuscita a terminare il suo tutorial, vorrà dire che il mio sarà l'ultimo del 2013 ed il suo il primo del 2014 :)

Oggi vi voglio presentare una mia rivisitazione del tiramisù in "cake design". Era la prima volta che mi cimentavo in quest'arte culinaria e devo dire che non è difficile ma ci vuole un sacco di tempo e tanta pazienza

Iniziamo con la lista della spesa:


Pan di spagna 3 dischi
Mascarpone 250gr
2 uova
3 cucchiai di zucchero
caffè per 4 persone
una tavoletta di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca da montare
1 foglio di gelatina alimentare
Pasta di zucchero bianca 500 gr e rossa 200 gr


Per prima cosa preparare la crema:

Lavorate bene i tuorli d'uovo con lo zucchero aggiungete poi il mascarpone e mettete tutto in frigo a riposare, nel frattempo montate gli albumi a neve. Togliete dal frigo ed aggiungete lentamente gli albumi alla crema mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.

Una volta pronta con delicatezza staccate i dischi l'uno dall'altro e partendo dal fondo bagnate il disco con un po' di caffè freddo e spalmate un'abbondante strato di crema che dev'essere bella densa e aggiungete il cioccolato fondente a scaglie.
Sovrapponente il secondo disco e fate lo stesso, coprite col terzo disco. 






Togliete con delicatezza la crema che "sborda" dai dischi e riponete il tutto in frigo.






Montate la panna fresca 

Togliete la torta dal frigo, cospargetela con la panna e rimettetela in frigo





Prendete la pasta di zucchero bianca e stendetela bene col mattarello finchè la superficie sarà sufficiente a ricoprire tutto il dolce e con delicatezza ricopritelo.

Tagliate l'eccesso con parte di esso create un cordoncino e fatelo aderire intorno al dolce, tenetene da parte un po' per dopo.



Rimettete il tutto in frigo e iniziate a lavorare la pasta di zucchero rossa sempre stendendola col mattarello fino a formare un foglio non troppo spesso quindi con l'aiuto degli stampini scegliete quello che più vi piace e iniziate a creare le varie forme io ho scelto l'alberello e una formina che mi dava l'idea di tre palline di agrifoglio e con l'avanzo ho creato un fiocco.
Con la pasta bianca che avete avanzato create delle palline che poi andranno a decorare gli alberi e le nuvole

Sciogliete la gelatina alimentare togliete la torta dal frigo e con l'aiuto di un pennellino stendetela sugli alberelli e appoggiateli sulla vostra torta. Fate lo stesso con le palline. Dovete essere veloci perché la gelatina si solidifica in fretta. Io ne ho fatta un po' alla volta per non rischiare.
Ed ecco a voi il mio "tiramisù in cake design" in realtà nella mia torta c'è anche un numerino nello spazio bianco perchè è quella che ho preparato sabato 21 per il mio compleanno ma è più bella senza... :P




Devo dire che il cake design mi è proprio piaciuto così di torte alla fine ne ho fatte due, ecco quella che ho preparato per il pranzo di Natale dai miei genitori



Buon Capodanno e Buon Appetito